top of page

Lo sport ci rende unici

  • Michela Vomiero
  • 27 gen 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Spesso le riflessioni che mi trovo a fare durante la mia crescita personale di tecnico e docente di coloro che lo diventeranno, è sempre quella: dove inizia e finisce la nostra competenza senza fare delle presuntuose invasioni di campo ?

Negli ultimi tempi mi è successo di essere spesso testimone di episodi tristi e poco educativi e mentre osservavo i tecnici responsabili all' opera, mi accorgevo, di essere l' unica a notarli mentre accadevano e come spesso mi succede, essere sola nell' intervenire.

Gli episodi possono essere dai più semplici ai più complessi, più o meno gravi, ma comunque rimangono attitudini e modus operandi che se lasciati cadere nella non curanza, rischiano di costruire nel tempo atleti dotati di possenti corporature alla massima potenza ma di delicata forza mentale ed emozionale che spesso si ripercuote e si manifesta in cattiva educazione.

La domanda che spesso mi faccio è perchè alcuni tecnici ritengono non importanti questi fattori e di conseguenza li lasciano accadere, soprattutto se parliamo di un giovane atleta, in tutto il suo apparato espressivo mente-corpo-cuore, considerando che anche l'allenamento personale alle regole disciplinari è sicuramente, a mio avviso, requisito fondamentale per un risultato di successo.

Ogni giorno nel mio ruolo di tecnico potrei sentirmi libera di coinvolgermi meno, insegnando semplicemente la tecnica del mio sport e chi mi ama mi segua, ma non è così. Osservando quella personcina che ho di fronte e che ogni volta mi guarda come per chiedermi "sono stato bravo?" so perfettamente che esiste un grandissimo divario tra insegnarli ogni giorno la volontà di diventare più bravo, per arrivare un giorno ad essere il più bravo di tutti perchè quel possibile traguardo non è fatto solo di muscoli ma anche di mente e cuore in movimento.

So che per farlo dovrò osservarlo molto e non farmi sfuggire ogni minimo particolare non solo della sua crescita corporea ma del modo attraverso il quale si esprime o si impone. Del modo in cui si relaziona o si chiude. Del modo in cui si motiva o si delude. Perchè chiunque esso sia o possa diventare, campione o semplice atleta, è un elemento fondamentale ed importante in funzione di una squadra. Chiunque ne sia parte, deve portare il meglio di se stesso, sempre.

Mi dispiace quando durante una partita un allenatore non riesce a sentire che i suoi ragazzi bestemmiano in campo e non vede che uno di loro ha negato la mano all'avversario e non chiede scusa ma lo offende pesantemente, mi dispiace quando durante una gara di nuoto un tecnico preso dalla manifestazione in corso non sente i suoi atleti che offendono e prendono in giro bambini di una squadra avversaria, mi dispiace quando durante gli allenamenti non sente un suo atleta talentuoso umiliare un proprio compagno dicendogli "spostati che sei una lumaca", mi dispiace sapere che un ragazzo smette di praticare uno sport che amava più di se stesso perchè nessuno si è accorto o ha minimizzato episodi di bullismo a cui veniva sottoposto quotidianamente.

Sia ben chiaro, i principali responsabili dell' educazione di un ragazzo sono le famiglie e i loro genitori ma deve essere altrettanto chiaro a noi tecnici che attraverso lo sport che insegnamo possiamo avere un ruolo chiave e costruttivo nella crescita di ognuno di loro, risultato o miglioramento che sia.

Parlare di Sport Educativo spesso fa pensare ad uno sport buonista dove l'aspetto competitivo sembra essere perfino declassato ma non è così. Uno sport educativo è un percorso necessariamente disciplinato che dovrebbe supportare l'atleta nella scoperta di sè utilizzando tutto il suo potenziale in vera e propria energia e dove ogni ragazzo potrà attingere a risorse di se che non conosceva per trasformarle in attitudini vincenti che costruiranno la sua unicità atletica e personale.

Educazione Sportiva

Michela Vomiero

Facebook Educazione Sportiva

twitter @EducazioneSpor

email infoeducazionesportiva@gmail.com


 
 
 

Commenti


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page